Home page

Persone

Ogni contributo all'Università di Bologna è dedicato a migliorare la vita delle persone attraverso la ricerca, l'innovazione e la formazione.

Possiamo creare insieme le condizioni per rendere possibile la crescita reale e costruire una realtà migliore

Cosa vuol dire fare una donazione?

Sostenere la ricerca libera

Cerchiamo soluzioni indipendenti da interessi economici, offrendo spazio anche a studi di cui beneficiano comunità ristrette ma significative.

Cambiare il mondo, sul serio

Agiamo concretamente su cura delle malattie, cambiamenti climatici e problemi sociali, per migliorare la vita delle persone.

Agevolazioni fiscali

Fare una donazione offre anche vantaggi fiscali, e ti consente di dedurre una parte del contributo dalle imposte annuali.

I progetti a cui ci dedichiamo oggi

Preservare il patrimonio astronomico del Museo della Specola con l'Art bonus

Partecipa

Sindrome di Down: progetto Genoma 21

Nuovi approcci terapeutici per migliorare la qualità di vita delle persone con trisomia 21.

Sostieni il progetto

News

Raggiunto l'obiettivo 2024 per le borse di studio

155.000 euro raccolti grazie alla generosità di persone, aziende e organizzazioni che hanno creduto nel valore dell’istruzione e nella necessità di sostenere concretamente il percorso formativo di giovani menti meritevoli.

Campagna Art Bonus di Ateneo: detrazione fino al 65% per chi dona

Sarà il restauro delle collezioni del Museo della Specola obiettivo della prima raccolta connessa all'Art Bonus, un incentivo fiscale che permette una detrazione fino al 65% per chi effettua donazioni a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano.

5x1000: a cosa saranno destinati i fondi raccolti

L'ultima campagna ha raccolto € 410.035,75 per progetti di ricerca su possibili soluzioni agli effetti collaterali della pandemia sulle fasce più giovani della popolazione.
Sono assegnati € 210.000 per il Servizio di Aiuto Psicologico (SAP), € 5.035,75 per un’esperienza pilota di Recovery College per la comunità studentesca, € 195.000 per borsa di dottorato e cinque assegni di ricerca.